Facebook, nuove icone in arrivo
Facebook ha deciso di eliminare l'iconico pollice in su dai suoi bottoni e ha scelto un design tutto nuovo che contraddistinguerà presto i famosi "mi piace" e "condividi".
I tasti di condivisione del social network sono attivi dal 2010 su 7,5 milioni di siti web in tutto il mondo e vengono visti oltre 22 miliardi di volte ogni giorno.
Il famoso "mi piace" - o "like" in inglese - è il modo più veloce a disposizione degli utenti per condividere informazioni su Facebook. Ogni click, infatti, proietta un qualunque contenuto online nel mondo del social network in blu.
Oltre al "mi piace" c'è anche un altro tasto con la dicitura "condividi" (o "share") che permette agli utenti di aggiungere un messaggio personalizzato ai link, prima di pubblicarli sulla propria timeline, nei gruppi o prima di inviarli ai propri amici.
Il tasto "condividi" è una versione evoluta del "mi piace", visto che permette di modificare le impostazioni di privacy o, appunto, la destinazione della condivisione.
L'annuncio di Facebook, effettuato ieri sul blog dell'azienda, è certamente una buona notizia. Ci sono parecchi esempi in cui il tasto "mi piace" è decisamente inappropriato.
Pensiamo ad esempio alle notizie relative a disgrazie o stragi: il click sul tasto di Facebook mette a disagio buona parte degli utenti. Ma non c'è alternativa.
Facebook, dal canto suo, ha dichiarato:
Vi presentiamo un nuovo design sia per il mi piace che per il condividi per aiutare le persone a condividere contenuti di qualità sul web. Abbiamo già visto una crescita notevole nei mi piace e nei condividi e rilasceremo questi bottoni a tutti nelle prossime settimane.
A livello di codice i webmaster non dovranno fare nulla: le nuove icone verranno aggiornate automaticamente.
La novità potrebbe giovare a Facebook, soprattuto visto che il sito blu sembra essere sempre meno popolare fra i più giovani. Chissà se questo nuovo modo di interagire con i contenuti online genererà più interazione, come Facebook si aspetta.