Google Play porta i film sulla rete, anche in Italia
Il Google Play Store italiano è sempre più simile a quello americano, dopo anni passati con evidenti differenze a livello di device e contenuti offerti nel nostro paese.
Dopo l'arrivo della sezione dispositivi, lanciata per aprire la strada al nuovo smartphone Nexus 5, è arrivata ieri una nuova sezione sullo store di Google: Play Film.
Si tratta, come si può capire dal titolo, di un negozio dove noleggiare o acquistare film in formato digitale da web o via smartphone.
I servizi offerti da Google nel nostro paese, finalmente, sono parecchi e l'offerta globale di BigG è ora davvero completa.
Solo ieri chi aveva aperto lo Store si era trovato davanti un aggiornamento dei termini e delle condizioni di servizio, proprio in funzione dell'introduzione di Play Film.
Dopo aver accettato, il negozio online di Google ha mostrato una nuova tab rossa che dice semplicemente "Film".
La novità appena rilasciata permette di acquistare film o noleggiarli a prezzi competitivi, almeno per il noleggio.
Si parte da 2,99 euro fino a oltre 4 euro per il noleggio di pellicole in SD o HD, dove logicamente il prezzo cambia.
I due tipi di definizione sono disponibili anche per l'acquisto, che va dai 13, 99 euro a oltre 16 per le versioni in HD: insomma, rispetto ai ai prezzi d'Oltreoceano, come al solito in Italia ci troviamo a spendere qualcosa in più.
Ad ogni modo sono sempre presenti delle promozioni che rendono alcuni titoli più abbordabili.
Una volta noleggiato un film, questo dovrà essere visto entro 30 giorni e, se iniziato, dovrà essere completato entro 48 ore. Termini piuttosto restrittivi, certo, ma in linea con le altre piattaforme concorrenti.
Con l'arrivo di Play Film, dunque, il Play Store di Google diventa più ricco: oggi si possono acquistare ovviamente applicazioni, musica, libri, device e anche film. All'appello manca solo l'editoria e la sezione "Riviste", che in USA è già presente.
Per chi volesse dare un occhiata alla novità ecco il link a Play Film sul web.