L'app mobile di YouTube mostra una nuova unità pubblicitaria
YouTube è uno dei siti più visitati del pianeta e anche uno dei preferiti fra i teenager. Oltre a questi trend, poi, è da segnalare anche che una significativa fetta di traffico del famoso repository arriva da mobile: si parla di ben il 41%.
Da una parte questo dato è decisamente interessante, dall'altra per YouTube è un problema.
Monetizzare gli utenti che visualizzano video da smartphone e tablet, infatti, è uno dei grattacapi più ostici per YouTube. Fino ad ora.
Sembra infatti che il sito abbia intenzione di introdurre una nuova unità pubblicitaria simile a quanto si può vedere sulla sua versione desktop. Sarà, dunque, una forma di advertsing nativa per l'app di YouTube.
Gli utenti vedranno un annuncio che ha la stessa apparenza di un comune video, fatta eccezione per un piccolo tag giallo che lo identifica come advertising.
Il nuovo formato apparirà in alto nella sezione "Cosa guardare" ("What to watch" in inglese) dell'app mobile e pare che sia già a disposizione degli inserzionisti. A onor del vero non l'abbiamo ancora vista in azione, tuttavia ci sono chiari segnali della sua esistenza.
Tanto per cominciare, un portavoce di YouTube ha confermato che il nuovo design introduce il masthead mobile nell'app del sito:
Abbiamo creato un'unità video masthead che rende più facile per gli inserzionisti creare homepage takeover su YouTube, su più device
Un altro segnale della novità è questo video, catturato dall'analista di BTIG Richard Greenfield, che mostra l'unità pubblicitaria in azione:
Ad oggi la novità è praticamente assente in Italia, tuttavia con Google e YouTube non si può mai essere certi di nulla. Con tutta probabilità siamo in fase di roll out.