6 modi in cui Google Webmaster Tools può aiutarvi nella SEO
Tutti gli esperti SEO utilizzano su base regolare Google Webmaster Tools (GWT) - Strumenti per webmaster, in italiano - per controllare alcuni dati strettamente tecnici riguardanti i siti web che hanno in gestione. Di solito GWT viene sfruttato per accedere a informazioni come le statistiche di indicizzazione, gli errori HTML nelle pagine o i rich snippet.
Quello che forse non tutti sanno è che i Webmaster Tools possono essere utilizzati anche per implementare delle modifiche SEO on-page basiche ma importanti.
Ecco 6 modi in cui GWT può aiutarvi a migliorare la vostra SEO on-page.
1 - Miglioramenti HTML
Nella sezione "Aspetto nella ricerca" troverete la voce "Miglioramenti HTML". Questo report offre una visione a colpo d'occhio di tutti gli eventuali problemi del vostro sito per quanto riguarda le tag meta description e title. In più è indicato anche quel contenuto che non google non riesce ad indicizzare.
A livello SEO è fondamentale avere meta description uniche e tag title ottimizzate. Questo report vi permette di identificare facilmente dei problemi con questi due elementi e concentrare i vostri sforzi sulle modifiche necessarie.
Per esempio, nello screenshot qui sopra, sono indicate 4257 tag title duplicate. Cliccando su quella voce si accede ad un elenco dettagliato di tutte quelle pagine così da identificarle e procedere alla loro correzione.
A onor del vero Google non considera dei veri e propri errori quelli mostrati in questa schermata, come possiamo comprendere anche dalla frase che presenta proprio la pagina Miglioramenti HTML in GWT: "Se risolvi i seguenti problemi potresti favorire l'esperienza utente sul tuo sito e il rendimento".
Sono più degli warning, delle notifiche, tuttavia consiglio di sistemarle ugualmente.
2 - Parole chiave per la rete di contenuti
Questa sezione, localizzata sotto "Indice Google", vi permette di scoprire come Google vede il vostro sito a livello di contenuti, di argomenti.
Potete vedere le parole chiave usate sul vostro sito, le loro eventuali variazioni e la loro importanza. In questo menu potrete capire velocemente se dovete creare più contenuti relativi ad una o più keyword, tema o argomento.
Sono indicate anche le pagine in cui appaiono le parole chiave. È davvero molto utile.
3 - Dati strutturati
I dati strutturati sono un modo utile per "spiegare" ai motori di ricerca di cosa tratta il vostro sito. In alcuni casi aiutano anche nel ranking e nell'aumento del traffico.
Se avete implementato i dati strutturati sul vostro sito, GWT ha una sezione che mostra il tipo di dati strutturati che Google è riuscito a identificare, con tanto di link alle pagine in cui sono contenuti.
Questo report è presente sotto "Aspetto nella ricerca", "Dati strutturati".
Occorre sottolineare che questa sezione mostra solo gli elementi del livello più alto. Per esempio, se la vostra pagina contiene il markup "Event" il quale a sua volta contiene il markup "Place", nel report verrà mostrato solo l'elemento "Event".
4 - Assistenza per il markup
Sotto "Altre risorse" troviamo il tool "Assistenza per il markup", che vi permetterà di evidenziare i campi di dati nelle vostre pagine a seconda che contengano informazioni su eventi, prodotti, ristoranti e altro.
L'approccio "punta e clicca" è sicuramente molto più semplice dell'implementazione dei markup a livello di codice, anche se più dispendiosa in termini di tempo.
Vi basterà evidenziare con il mouse le informazioni richieste e taggarle nella vostra pagina. In più Google è capace di riconoscere layout simili ed estrarre automaticamente tutti i dati senza che dobbiate lavorare su tutte le vostre pagine.
5 - Sitemap
In questa sezione, localizzata sotto "Scansione", è possibile esaminare tutte le sitemap che avete inviato a Google (o che il motore ha trovato) con tanto di statistiche, come l'ultima data in cui sono state processate, il numero di pagine inviate e quelle indicizzate.
Si può anche filtrare il grafico per tipo di contenuto, Web, Video e Immagini. Se il vostro sito è incluso in Google News ci sarà anche la sitemap dedicata proprio alle notizie.
Un'altra ottima feature è quella che vi permette di testare la vostra sitemap: incollate l'URL corrispondente e Google scansionerà la vostra sitemap in tempo reale per evidenziare eventuali errori e correggerli.
6 - Rimozione URL
Se volete eliminare un determinato URL dall'indice di Google potete usare questa funzione dedicata in GWT. Si tratta di uno strumento molto potente ma che dev'essere usato con attenzione: il suo utilizzo, infatti, eliminerà in modo permanente un indirizzo del vostro sito dall'indice di Google.
Quando è possibile usarlo? Ad esempio quando vengono accidentalmente mostrate delle informazioni confidenziali in una pagina, come il numero di carta di credito.
Per questo tipo di casi lo strumento "Rimozione URL" è perfetto e veloce nell'eliminare la pagina ma, ricordate, solo nell'indice di Google.
Se la pagina resta pubblicata sul vostro sito gli utenti potrebbero comunque raggiungerla, anche senza utilizzare Google.
Il tool "Rimozione URL" si trova sotto il menu "Indice Google".
Considerazioni finali
Queste sei semplici funzioni di Google Webmaster Tools vi aiuteranno ad organizzare i vostri sforzi e a ridurre il tempo di analisi. Tuttavia vi ricordo che questi tool sono solo una piccola parte di quello che Google Webmaster Tools ha da offrire.
Vi consiglio di esplorare tutte le sezioni per comprendere meglio come GWT può aiutarvi a delineare un'efficace strategia SEO on-page.