Facebook, in arrivo più news e il tasto "unfollow"
Facebook, per natura, è un social network in costante evoluzione e il continuo rilascio di aggiornamenti lo testimonia. Dopo la modifica alla chat di qualche settimana fa, poi, sono in arrivo altre funzioni e modifiche inedite.
In particolare sono due gli aspetti interessanti e riguardano l'imminente pulsante "unfollow" e una nuova gestione dei contenuti da mostrare nella home degli utenti, che privilegeranno news e articoli di qualità.
Per quanto riguarda la prima novità si tratta per lo più di una rinominazione di un tasto, si passerà dal tasto "hide all" al tasto "unfollow".
In italiano si tratta di quella opzione che permette di eliminare i post di un amico dal proprio news feed senza rimuoverlo dai propri contatti. Ad esempio questo succede quando qualcuno pubblica contenuti noiosi o che indispongono ma l'eliminazione dagli amici sarebbe un atto sconveniente o troppo "estremo".
Quello che cambierà sarà la parola, che si uniformerà al concetto di "seguire" e "non seguire" tipico di Twitter e Instagram. Tanto si parla di follower e compagnia che anche Facebook ha deciso di adottare tale nomenclatura.
In più ogni profilo (privato o fan page) mostrerà chiaramente all'utente se quest'ultimo lo segue o meno. Il meccanismo di ricezione di aggiornamenti da una persona anche se non si è amici resterà invariato, tuttavia un tasto dedicato dovrebbe farne aumentare l'adozione.
In questo modo l'utente potrà scegliere cosa vedere e organizzarsi la propria home di conseguenza.
Sempre sull'onda di questo nuovo trend, poi, Facebook ha annunciato che comincerà a mostrare sempre più articoli, specialmente quando la visita avviene via smartphone.
In più, nel caso di un click su questi contenuti, l'utente potrebbe anche vedere altri articoli correlati a quello che ha scatenato l'interesse. Ecco un esempio:
Il fatto che queste anteprime vengano inserite nell'infinito spazio del news feed, ovviamente, toglierà spazio ad altri contenuti fin ora tipici di Facebook. Un esempio sono i famosi "meme", che appariranno meno spesso.
Secondo Facebook questo aggiornamento del proprio algoritmo fornirà agli utenti più contenuti che effettivamente vogliono vedere.
Con le parole del social network più famoso al mondo:
Abbiamo notato che le persone apprezzano vedere articoli su Facebook, quindi stiamo rivolgendo maggiore attenzione a quello che si avvicina al concetto di contenuto di alta qualità e a quanto spesso le news vengono cliccate nei News Feed mobile.
Oltre a questa particolare attenzione alle news, infine, Facebook ha annunciato anche che comincerà a ri-mostrare vecchi articoli a cui, per esempio, sono stati aggiunti nuovi commenti.
L'idea, in sostanza, resta la stessa: far continuare la "conversazione" degli utenti.