Facebook introduce i trending topics
Nel mondo social sappiamo tutti che Facebook non è certo una piattaforma che gli iscritti utilizzano per informarsi. Per quello funziona meglio Twitter, tanto che il microblog viene spesso utilizzato proprio come fonte di notizie.
Questo gap a Facebook non è mai andato giù, tanto che negli ultimi mesi Zuckerberg e soci hanno lavorato sodo per trasformare il news feed di ogni utente in un "luogo" ove ricevere aggiornamenti e leggere articoli, più che un flusso di meme e immagini divertenti.
Lo sforzo di trasformare Facebook è ancora in corso, come sanno bene i gestori di pagine fan.
In questi giorni, poi, il social network in blu ha annunciato una nuova funzionalità mutuata proprio da Twitter: i trending topic.
Come avviene sul microblog, dunque, Facebook mostrerà uno speciale campo "trending" con tutti i contenuti più hot del momento: cliccando su uno di essi si viene diretti su una pagina dedicata, dove vengono raccolti post pubblici e dei propri amici sull'argomento.
La differenza rispetto a Twitter è che questa pagina è dotata di una descrizione, che viene estratta da uno dei post per cui un dato topic entra fra i trending.
La lista dei trending post verrà anche personalizzata, rivela Facebook, secondo "le cose che ti interessano di più".
Alla base della funzionalità c'è uno speciale algoritmo sviluppato internamente, che si occuperà di "pesare" ogni argomento e rilevare dei picchi di popolarità.
La novità verrà rilasciata solo in alcuni paesi e l'Italia per ora è esclusa, anche se l'attesa dovrebbe essere quantificabile in poche settimane. Solo gli utenti americani, canadesi, australiani, indiani e, in Europa, inglesi osserveranno il box "trending" in questi giorni nel proprio news feed.
Dopo gli hashtag, dunque, Facebook "prende in prestito" un'altra feature di Twitter. L'assalto al mercato delle notizie social è solo all'inizio.