Ecco i nuovi formati IAB Digital Video Rising Stars
Lo IAB ha appena annunciato i cinque nuovi formati di video advertising - le cosiddette "rising star" - che, dopo la fase di test in partenza, dovrebbero diventare parte delle linee guida dell'ente. Di fatto si tratterà dei prossimi standard di settore riconosciuti, si spera, a livello mondiale.
I nuovi formati di advertising per i video digitali sono stati promossi da nomi di un certo peso, come CBS, DoubleClick, Innovid, Microsoft, Tremor Video, YuMe e molti altri. Queste aziende lavoreranno con lo IAB nei prossimi mesi per creare specifiche tecniche precise al fine di delineare con esattezza come le nuove unità pubblicitarie funzioneranno in tutti i player e device connessi.
La fase di test ufficialmente appena aperta durerà dai 90 ai 120 giorni. Ma vediamo in dettaglio queste cinque novità.
Ad Control Bar - Barra di controllo dell'annuncio
Questa unità pubblicitaria è composta da una barra di controllo che, in overlay su quella classica del video, permette di visualizzare contenuti e informazioni aggiuntive "sopra" al video stesso.
La Ad Control Bar permette agli utenti di controllare l'esperienza di fruizione dello spot, di approcciarsi a contenuti interattivi e utili che danno all'audience un chiaro controllo sull'advertising.
Si tratta di una serie di icone in linea contenuti in un layer interattivo che non interrompe il video in riproduzione sotto di esso.
Questa nuova Ad unit potrebbe essere perfetta anche per il video marketing e, soprattutto, i device mobili dove la grandezza dello schermo è la limitazione più pesante.
Extender
L'Extender, come suggerito dal nome, estende il tempo di interazione con il video permettendo all'utente di visualizzarne una versione più lunga o dei contenuti aggiuntivi sulla clip.
Questa novità è considerata un modo per spingere le persone a guardare più video, non come un'interruzione dell'esperienza di fruizione. È anche un overlay interattivo nel player video.
Si tratta di un metodo piuttosto semplice che potrebbe essere usato, per esempio, per spingere l'utente a guardare un video più lungo o un'altra clip. Eccolo in azione:
Filmstrip
Immaginate di guardare una pellicola cinematografica fisica in orizzontale e avete l'idea di come funziona l'unità Filmstrip.
È localizzata vicino all'area di controllo sul player video, ma sempre al suo interno, e permette l'accesso ad una serie di video advertising in modo simile a YouTube. Si tratta di un'unità a pannelli scrollabili che offrono contenuti aggiuntivi e interattivi.
È lo stesso utente che vi accede cliccando sul piccolo overlay, che a sua volta espande un altro player video. Ecco la rappresentazione grafica della Filmstrip:
Per ulteriore chiarezza ecco il video che mostra la Filmstrip in azione, anche se non è ancora chiarissimo.
Fullscreen
Su questa unità pubblicitaria c'è ancora un po' di confusione visto che nelle specifiche viene chiamata "Full Player", mentre nella pagina delle Digital Video Rising Stars viene definità come "Fullscreen".
E quest'ultima è già una realtà piuttosto assodata nel mondo dell'advertising.
Ad ogni modo ecco l'immagine della "novità":
Ed ecco il video che descrive l'unità:
Nel video si vede chiaramente che si tratta di una specie di overlay dove il video viene riprodotto sopra al video originale. In fullscreen, appunto.
Dov'è la novità?
Time Sync
L'unità Time Sync è un altra forma di overlay interattivo che offre informazioni aggiuntive. L'indicazione temporale è sulla parte sinistra del player video.
L'unità lavora più o meno come molti altri overlay interattivi: è cliccabile è offre dati addizionali ma rilevanti per lo spot. La grande differenza è che il contenuto nella barra di sinistra è sincronizzato con quello che viene mostrato nello spot.
Ecco Time Sync in azione nel video di presentazione, in cui si vede tutto il movimento a cui viene sottoposto l'utente:
Considerazioni finali
Queste rising stars del video advertising non sembrano davvero qualcosa di completamente nuovo. Sembra solo che lo IAB si stia mettendo al passo di quelle tecnologie che molti già usano per la loro pubblicità.
Quattro di queste unità sono overlay interattivi mentre una permette all'utente di guardare uno spot più lungo.
Forse la vera innovazione risiede nella sincronizzazione mostrata dall'unità Time Sync, anche se potrebbe rivelarsi una soluzione che distrae l'utente piuttosto che focalizzare la sua attenzione.
Il doppio movimento sul pannello sinistro e ovviamente nel video come può venire recepito dalle persone? Non è troppo?
In questo senso l'unità display Billboard (anche questa nelle rising stars della sua categoria) sembra molto più interessante ed è capace di erogare anche video. Avete presente l'unità Masthead di YouTube?
Ecco un video illuminante: